Vivere a Gaza, fuori e dentro la guerra
24 Dicembre 2009
Commenti chiusi
Intervento del Coordinamento Secondo Policlinico all’incontro/dibattito a un anno dall’operazione "piombo fuso" a Gaza
"Piombo Fuso", 27 dic 2008 – 18 genn 2009. Un nome che evoca ricordi, terrore, morte

Soprattutto era da tempo che non si vedevano così tanti morti. Quasi 1500, di cui sicuramente 500 bambini, oltre che tantissime donne e anziani.
In realtà il vento di guerra in tutta la Palestina si respira da troppo tempo e senza sosta, e un’azione come “piombo fuso” non è che un tassello di 60 anni di oppressione, ottenuta solo in parte con l’azione bellica diretta.
Categorie:antimperialismo, palestina