Archivio

Archivio per la categoria ‘antifascismo e memoria storica’

2 anni senza Carlos: noi non dimentichiamo, noi non perdoniamo!

11 Novembre 2009 Commenti chiusi
L’11 novembre del 2007 a Madrid comincia come una giornata simile a molte altre. Lo stato spagnolo ha autorizzato, ancora una volta, una manifestazione di Democracia Nacional “contro il razzismo anti-spagnolo”, per di più in un quartiere, Usera, dalle forti tradizioni operaie e residenza di molti migranti.

Democracia Nacional è un partito neofascista e la manifestazione ha tratti incontrovertibilmente razzisti e xenofobi; il messaggio che vuole trasmettere è lo stesso promosso dalle organizzazioni neofasciste di casa nostra: “fuori gli immigrati”, “padroni a casa nostra”.

Per protestare contro quest’iniziativa gli antifascisti e le antifasciste di Madrid hanno organizzato un presidio a Plaza Julian Marias. Sono le 12:30 quando in un vagone della metropolitana due giovani che si stanno recando lì vengono accoltellati da un soldato dell’esercito spagnolo, Josué Estébanez de la Hija, di non celate simpatie nazifasciste. Per Carlos Palomino, di soli 16 anni, la coltellata sferratagli dritta al cuore dal nazifascista sarà letale.

Prosegui la lettura…