Il giorno prima della felicità, o come ci liberammo dai fascisti
3 Ottobre 2009
Commenti chiusi

Il giorno prima della felicità è quello raccontato da un bel libro di Erri de Luca, ambientato nella Napoli delle Quattro Giornate, nella Napoli che provoca la sua Liberazione, e in quella del duro dopoguerra. Il giorno prima della felicità è quello in cui il popolo napoletano prende in mano il suo destino, si ribella alla dittatura e all’occupazione tedesca. È il giorno in cui nelle file degli antifascisti, degli intellettuali e degli operai comunisti che per vent’anni hanno combattuto il regime di Mussolini entrano tanti ragazzi, una nuova generazione che non ne può più di miseria e menzogne. Ma il giorno prima della felicità è anche il giorno dei dubbi, della repressione, della fatica di crederci. È il giorno in cui alcuni stanno ancora a guardare, altri “vottano a scordare”, mentre il potere colpisce e reprime…